Schroders Capital lancia una piattaforma di analisi IA per il private equity

Schroders Capital annuncia il lancio della piattaforma proprietaria Generative AI Investment Analyst (GAiiA).

Questa innovazione è stata progettata per accelerare l’analisi di grandi volumi di dati grazie all’Intelligenza Artificiale generativa, consentendo agli specialisti di private equity (PE) di Schroders Capital di concentrarsi sulla creazione di valore attraverso le attività strategiche di investimento e di soddisfare ancora meglio le esigenze dei clienti.

La nascita di GAiiA fa seguito ad approfonditi test interni e si basa sull’evoluzione tecnologica trasversale al Gruppo Schroders, che da tempo impiega attivamente l’Intelligenza Artificiale generativa in tutta la società.

Questa piattaforma proprietaria, esclusivamente interna, combina le capacità tecniche degli specialisti di data science con le competenze d’investimento del team di PE, andando a costituire una componente fondamentale della notevole proprietà intellettuale di Schroders Capital nei mercati privati.

Gli specialisti di PE di Schroders Capital possono ora vagliare automaticamente grandi volumi di dati, accelerare i processi di due diligence e generare una parte considerevole dei report di investimento in un tempo significativamente inferiore. La piattaforma ha quindi il potenziale per diventare una parte fondamentale del processo di investimento nel suo complesso.

Occupandosi dell’impegnativo lavoro di analisi dei dati, GAiiA – che resta sempre sotto attenta supervisione e controllo umano – consente ai professionisti di Schroders Capital di valutare un numero ancora maggiore di investimenti e di dedicare ulteriore tempo ad attività a valore aggiunto come le interazioni dirette e le decisioni strategiche.

GAiiA è attualmente utilizzata dal team di PE di Schroders Capital per gli investimenti diretti/co-investimenti di private equity. Viene continuamente ottimizzata e si prevede di estenderne l’uso in Schroders Capital agli investimenti nel mercato primario e secondario di private equity e ad altre asset class nell’ambito dei mercati privati, ove opportuno. 

Nils Rode, chief investment officer di Schroders Capital, ha dichiarato:“Questa piattaforma proprietaria porterà la nostra capacità di analisi degli investimenti a un nuovo livello, consentendoci di prendere decisioni più rapide e più informate e di concentrarci su attività di maggior valore. L’implementazione di GAiiA dimostra il nostro impegno a innovare e a sfruttare la tecnologia a vantaggio dei clienti”.

Schroders ha inoltre messo a disposizione di tutto il personale, a livello globale, Genie, il suo assistente di intelligenza artificiale. Sfruttando i più recenti modelli GPT, Genie viene attualmente utilizzato da oltre 1.000 dipendenti ogni giorno. Più in generale, Schroders ha già individuato e sta lavorando su un numero considerevole di potenziali casi d’uso dell’IA all’interno dell’azienda, tra cui le attività di traduzione, oltre ad aiutare gli specialisti a comprendere meglio i comportamenti e i modelli di investimento dei clienti.

Graham Taylor, head of private assets data insights di Schroders Capital, ha dichiarato: “Schroders immagina un futuro in cui gli strumenti di IA diventeranno parte integrante del processo di investimento. L’implementazione di GAiiA è un passo significativo verso questa visione. Confermiamo il nostro impegno nel guidare l’innovazione e abbracciare la tecnologia per offrire valore ai nostri clienti in tutte le asset class”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!