IW Private Investments, la differenza tra subire un potere e riconoscere la leadership

“Gli ambienti di lavoro sono sempre caratterizzati da una gerarchia. Tuttavia l’autorità propria delle figure apicali, anche se imposta, non sempre gode di legittimazione. Tale legittimazione non dipende infatti solo dal ruolo in sé, ma sopratutto dal grado di accettazione di quella figura da parte dei componenti del team.
Ed è su questo terreno scivoloso che le aziende si giocano la partita fondamentale della crescita e dell’evoluzione da gruppo di lavoro a squadra”. E’ questo il tema di cui ha parlato Luigi Alaia, private banker per IW Private Investments – divisione Fideuram, in un post condiviso sul proprio profilo LinkedIn, che continua di seguito.

“Subire un potere è infatti cosa ben diversa dal riconoscere una leadership. Potere ed autorità agiscono in modo verticale, imponendosi attraverso la forza del ruolo. La leadership di contro, si legittima invece in orizzontale. Il leader infatti, esercita il suo potere e la sua autorità senza la necessità di “usare” la forza. In quanto il suo ruolo e la sua leadership, risultano ampiamente riconosciuti dalla sua squadra” si legge.
“Risulta evidente allora, che per l’azienda il primo caso – potere imposto non legittimato- rappresenta un evidente onere. In quanto “subisce” la cura quasi esclusiva degli interessi “ personalistici” di chi esercita il potere. Di contro il secondo caso, – leadership riconosciuta – rappresenta chiaramente una opportunità, perché conduce al raggiungimento di una crescita diffusa ed alla condivisione di risultati di valore”.

“Gestire un ruolo attraverso l’esercizio del “potere” è chiaramente più semplice, ma mortifica inevitabilmente la fiducia di chi quel potere lo subisce. E dove non c’è fiducia non c’è mercato. Riuscire a godere invece di una leadership riconosciuta, richiede qualità ed impegno costanti al fine di costruire connessioni di valore. Da ciò nasce il senso di appartenenza. Da ciò inizia la trasformazione da semplice gruppo a squadra” conclude.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!