Azimut, l’economia reale e i mercati privati tra innovazione e crescita

“Innovazione e crescita, è stato questo il filo conduttore del mio intervento all’ottava edizione di “Conversazioni dal Mare”, progetto culturale di Artemia organizzato a Molfetta, dove ho potuto parlare di economia reale e mercati privati a imprenditori”. Lo ha scritto Paolo Martini, ceo di Azimut Holding, che attraverso un post LinkedIn ha condiviso la propria esperienza.

“È stata un’occasione per raccontare come oggi tutti possano sostenere le realtà imprenditoriali attraverso investimenti che creano valore oltre a evidenziare l’importanza che queste risorse hanno per i giovani e le startup che trovano in strumenti come il venture capital l’opportunità di crescere” continua Martini.

“Il pubblico che ho incontrato l’altra sera esprime a pieno il Dna innovativo del nostro Paese e conferma come il sud Italia sia culla di idee imprenditoriali capaci di fare la differenza. A testimonianza di questo ho raccontato come uno dei più importanti investimenti fatti dal Fondo Infrastrutture per la Crescita – Esg di Azimut Italia sia stato proprio al sud: 35 milioni di euro investiti nell’Harmonic Innovation Hub, progetto di Entopan, per realizzare uno dei più grandi centri di innovazione sul territorio nazionale al servizio dell’Italia meridionale e dell’intera area mediterranea. Investire in economia reale significa creare opportunità e futuro per tutti”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!