Azimut e Banca Mediolanum, doppia scommessa per Equita

Equita scommette su due reti italiane. La società di analisi ha infatti espresso il giudizio Buy su Azimut e Banca Mediolanum. Qui di seguito vi riportiamo la sintesi delle valutazioni.

Azimut
Stampa australiana sulla valorizzazione potenziale dell’AZ NGA
Che cosa succede? L’AFR (Australian Financial Review) ha riferito che TA Associates lo era stato sta lavorando per acquisire AZ NGA per circa AUD 600M (circa EUR 371M), aggiungendo che ora un
l’asta potrebbe essere il passo successivo, con EQT e Affinity Equity Partners potenzialmente interessati.
Cosa pensiamo: sottolineiamo che gli investitori sono in attesa di potenziali ulteriori transazioni affari all’estero (e l’Australia è stata menzionata dal management come una probabile area di valorizzazione) dopo la cessione dell’intera partecipazione in KLIM negli Stati Uniti. Quindi, consideriamo il il suddetto flusso di notizie in modo positivo. Lo sottolineiamo anche nella conferenza sui risultati del primo trimestre del 2024
La direzione della chiamata ha detto che potrebbero esserci delle notizie sul nuovo progetto fintech Risultati 2Q/1H (1 agosto) o anche prima, aggiungendo che sono attualmente in trattativa con
diversi soggetti bancari/finanziari interessati ad acquisire fino ad una quota del 50% della nuova banca.
BUY, 28,6 EUR TP.

Banca Mediolanum

Il direttore generale Igor Garzesi ha affermato che il suo mandato si può riassumere in due
Parole, secondo un’intervista al settimanale L’Economia de Il Corriere della Sera

 Evoluzione, basata principalmente sull’uso della tecnologia, con la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, per consentire ai Family Banker di migliorare il rapporto con i clienti e di incrementare il livello di
servizio (di recente è stato lanciato il nuovo servizio Life Planning come nuova strategia iniziativa a supporto della crescita degli AuM e del cross-selling di prodotti di Credito e Protezione.
La protezione ha ancora un forte potenziale, nonostante una crescita significativa negli ultimi anni, considerando una penetrazione sulla base clienti del 6-7%);
 La crescita sarà perseguita in modo organico attraverso un incremento quantitativo e qualitativo miglioramento della rete dei Family Banker. A questo proposito, il programma NEXT lo è
ricoprendo un ruolo chiave, affiancando i neolaureati ad alto potenziale in posizione junior assistenti (Banker Consultants) presso senior Private Banker e Wealth Advisors: 274 erano già a bordo da aprile e altri 150 dovrebbero arrivare entro fine anno.
BUY, EUR 12,1 TP.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!