Garzesi (B. Mediolanum): “Risiko bancario inevitabile. Proteggere i clienti la nostra priorità”

Igor Garzesi, classe 1971, è il nuovo direttore generale di Banca Mediolanum. Il suo primo incarico è stato curare l’acquisizione dell’istituto catalano Fibanc da parte proprio del gruppo fondato da Ennio Doris.
Trenta anni dopo, a lui si deve l’espansione del gruppo in Spagna e dal primo gennaio è a fianco di Massimo e Sara Doris. Di questi e altri temi ha parlato nel corso di una intervista rilasciata a L’Economia de Il Corriere della Sera.

“Ennio Doris non si lamentava mai, non si soffermava sulle cause dei problemi ma cercava sempre e solo la soluzione. Mi ha convinto subito il suo modello precursore e innovativo di fare banca e nel 2001 mi ha portato a lavorare per lui. E’ stato un grande visionario” ha affermato il manager.

E’ recente la notizia di Sara Doris vicepresidente di Banco Mediolanum in Spagna, e Garzesi ha spiegato quali sono le principali differenze tra i due paesi: “Si tratta di realtà molto simili, con tante affinità culturali. In entrambi i mercati da sempre si tende purtroppo a lasciare i risparmi fermi sul conto corrente, un errore soprattutto ora con il ritorno dell’inflazione. In Spagna c’è una maggiore diffusione del trading mentre l’Italia è un passo avanti nel risparmio gestito, in particolare nei fondi comuni. Le banche spagnole hanno invece un maggiore spirito pionieristico da un punto di vista della tecnologia e dell’innovazione”.

Uno sguardo, inevitabile, anche alla possibilità di un risiko bancario a livello europeo. “Penso che l’operazione Bbva-Sabadell andrà in porto e, in generale, quella delle aggregazioni è una scelta obbligata per le economie di scala” ha affermato.

Nel corso dell’intervista c’è stato modo anche di parlare dei Titoli di Stato, che hanno visto una nuova linfa con le ultime emissioni: “Sono un’ottima opportunità per tutti quei risparmiatori prudenti, che finalmente hanno una opzione più proficua rispetto a tenere i soldi sul conto corrente”.

Una chiusura, infine, sugli obiettivi del direttore generale: “Evoluzione e integrazione delle tecnologie sono le parole chiave. Uno degli ultimi progetti lanciati riguarda Life Planning, un servizio di consulenza che va dalle scelte sui mercati finanziari alla protezione assicurativa” ha detto Garzesi. “Ma anche la crescita è importante, sia per le masse gestite sia per i nuovi clienti. Più che ad acquisizioni, penso alla rete dei family banker. Siamo la banca rete più forte nella protezione assicurativa, e il nostro scopo ultimo è quello di essere utili ai nostri clienti, la protezione è la nostra vera priorità”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!