Unicredit, parte il ricambio generazionale. Ai dipendenti un bonus per il carovita

Parte il ricambio generazionale anche in casa in Unicredit: nella serata di giovedì 1 dicembre, infatti, la Fabi e le altre organizzazioni sindacali hanno firmato con l’azienda un accordo che stabilisce un piano volto a consentire, esclusivamente su base volontaria, l’uscita incentivata di 850 lavoratori e, contemporaneamente, all’assunzione di 850 giovani under 35.

Come riporta l’ANSA, così facendo viene mantenuto l’equilibrio uno a uno tra uscite e nuovi assunti, che  secondo l’accordo verranno destinati soprattutto alla rete commerciale.

Circa le uscite, saranno prese in considerazioni le richieste dei dipendenti che maturano il requisito per la pensione entro il 31 dicembre 2029. L’accordo raggiunto tra Unicredit e sindacati prevede anche l’erogazione a tutti i dipendenti del perimetro Italia di una cifra complessiva di 2.400 euro, che comprende 800 euro detassati sottoforma di welfare (il cosiddetto ‘bonus carovita’) pagato con lo stipendio di dicembre 2022. La cifra comprende inoltre un premio una tantum di produttività di 1.510 euro, sempre come welfare (930 euro per chi sceglie il pagamento in busta paga) e un contributo per la polizza odontoiatrica di 88,70 euro. L’accordo riguarda anche la formazione finanziata in azienda che viene valorizzata e resa centrale, le nuove figure professionali della rete commerciale e l’allineamento dei congedi parentali al Ccnl.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!