Azimut, la storia di Daniela

Torna la rubrica “I leader della consulenza“, portata avanti da Paolo Martini, ad e dg di Azimut Holding, tramite post sul proprio profilo LinkedIn, in cui racconta la storia dei consulenti leader della società. Oggi è la volta di Daniela Pavan.

Daniela ha un rapporto speciale con Venezia, la sua città natale. L’assenza totale di auto l’ha sempre obbligata al contatto quotidiano con le persone, perché tra le calli ci si ferma e ci saluta, formando in lei un approccio diverso nell’affrontare quelle che sarebbero state le sfide future.
 
Entra nel mondo del lavoro nel 1976 come organizzatrice di viaggi e itinerari personalizzati per importanti aziende italiane. Consigliare, assistere e curare i rapporti con la clientela affinano le sue capacità relazionali.
 
Nel 1981 decide di cambiare e inizia un tirocinio in un’agenzia immobiliare di rilevanza nazionale. Trascorre il primo anno tra esperienze sul campo e studio, ma comprende che non è la strada che la soddisfa.
Abbandona la sicurezza di un posto fisso e con tanto coraggio, decide di abbracciare lo spirito imprenditoriale che sente crescere dentro di sé e di avviare una sua agenzia.
 
La vera svolta però arriva tra il 1984 e il 1985: alcuni clienti iniziano a parlarle di investimenti finanziari e di fondi comuni di investimento. La curiosità è tanta, si appassiona all’argomento ma teme di non essere in grado. Non avere esperienza nel mondo finanziario inizialmente la frena ma capisce ben presto che le competenze trasversali, acquisite negli anni, e la capacità di comprendere le esigenze di vita dei clienti, rappresentavano una buona base da cui partire.
 
Pur continuando la sua attività di agente immobiliare inizia a frequentare corsi per approfondire la materia e si confronta con chi ha già esperienza nel settore. È il 1986 quando riprende di nuovo in mano la sua vita e con grande impegno e forte motivazione si lancia pienamente nella consulenza finanziaria.
L’inizio non è facile, tante cose da imparare, e a volte si vergogna, pensa di non essere ritenuta all’altezza ma sulla sua strada trova un manager pronto a supportarla rispondendo a tutti i dubbi senza farla sentire mai a disagio.
 
Elenco telefonico alla mano, tanto coraggio e determinazione, hanno permesso a Daniela di trasformare dei contatti a freddo nei primi clienti, che dopo tanti anni ancora oggi si affidano a lei. Conserva tuttora le registrazioni delle prime telefonate a quei perfetti sconosciuti. Nonostante siano trascorsi quasi 40 anni, spesso si ritrova ad ascoltarle per non dimenticare i passaggi fondamentali di questa professione: competenze tecniche unite a abilità relazionali e di ascolto.
 
Nel 1997 entra nella Rete di Azimut e poi nella divisione Wealth Management, da allora non ha mai avuto ripensamenti sul percorso fatto e per il futuro spera che sempre più donne si facciano strada in questo settore dove a volte, per fortuna sempre meno, si incontrano elementi di pregiudizio.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!