Consulenti, la strada verso il successo

Consulenti, avanti così. Come emerge da un’analisi di Prometeia – che prende in considerazione la ripartizione del patrimonio finanziario degli italiani tra banche tradizionali, poste e reti di consulenti finanziar – negli ultimi 10 anni le reti di consulenti finanziari hanno più che triplicato la propria quota di mercato.

Come riporta il sito firstonline, la società di consulenza bolognese stima che il patrimonio affidato dalle famiglie alla consulenza delle reti è passato dai 200 miliardi di euro di fine 2011 agli oltre 700 miliardi di fine 2021. Un successo che, secondo le proiezioni, sembra destinato a durare almeno fino al 2026, quando le masse complessive dell’industria dovrebbero toccare gli 800 miliardi di euro, pari al 19% della quota di mercato.

La capacità di crescita delle reti nell’ultimo decennio ha saputo resistere e adattarsi anche alle novità in materia normativa e congiunturali quali l’entrata in vigore di Mifid II e la pandemia da Covid-19 – come riporta la ricerca “Banche reti/ Oltre Mifid II e pandemia” condotta da Excellence Consulting.

La crescita organica del settore ha visto Banca Generali come primatista assoluto. I private banker e wealth advisor della Banca guidata dall’ad Gian Maria Mossa hanno infatti sovraperformato nel decennio, riuscendo ad aumentare i propri portafogli medi e facendoli passare dai 14,9 milioni pro capite di fine 2011 ai 39,2 milioni di fine 2021.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!