Consulenti, criptovalute e questioni etiche

Il tema della sostenibilità degli investimenti ha evidenziato implicazioni etiche che gli intermediari dovrebbero considerare per tutta la loro offerta. Così, chi offre Etp in criptovalute dovrebbe analizzare, da una prospettiva Esg, una serie di problemi. Eccone alcuni.

Criterio sociale
L’uso di criptovalute sostiene comportamenti illegali e antisociali. L’anonimato li rende strumenti ideali per transazioni illegali, tra le quali il traffico di esseri umani, gli omicidi su commissione, commercio di droghe e armi e terrorismo. Inoltre, per la loro natura non regolamentata è ideale anche per la frode e il furto di identità.

Criterio governance
Quale strumento di pagamento, la mancanza di una governance statale non consente di raggiungere i fini eticamente necessari di una valuta degli stati democratici e liberali, né assicura l’accesso delle persone alle risorse per supportare il loro diritto alla vita e alla libertà. Così le criptovalute minano la sicurezza dei diritti fondamentali delle persone. Per questo l’offerta crypto Etp è intrinsecamente immorale.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!